In passato le istanze, per la certificazione e verifica dei sopraccitati impianti e/o attrezzature (es. messa in servizio attrezzature a pressione, attrezzature di sollevamento, impianti di messa a terra, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, prime verifiche periodiche di attrezzature, procedure di riparazione e modifica di attrezzature, etc.), venivano presentate su supporto cartaceo direttamente presso l’ufficio protocollo della sede Inail competente per territorio (di residenza dell’Azienda) o a mezzo raccomandata o con la posta elettronica certificata (Pec) ed il versamento del contributo dovuto veniva eseguito a mezzo c/c postale e/o bonifico bancario. Dal 27/05/2019 tali istanze dovranno essere richieste esclusivamente utilizzando il servizio telematico CIVA.[distance1]Download
- a cura di Sitech
Condividi tramite:
- News, Sicurezza&Ambiente